top of page

Ieri sono stato intelligente quindi volevo cambiare il mondo ...
... oggi sono saggio quindi mi sto cambiando.
R u m i

IL SALASSO

Libro - Hacamat 2.png

Il salasso (in turco hacamat) è una delle più antiche pratiche mediche in uso anche ai giorni nostri per i suoi innumerevoli vantaggi (descritti nel successivo articolo dedicato).

 

Il salasso (chiamato emodiluizione e, con doppio significato, flebotomia nella medicina moderna) era una pratica medica diffusa nell'antichità fino alla fine del diciannovesimo secolo … di fatto in uso tutt’ora in diverse zone.

 

Il salasso è una delle più antiche pratiche mediche, essendo stato praticato in diversi popoli antichi, tra cui gli abitanti della Mesopotamia, gli Egizi, i Greci, i Maya, e gli Aztechi. In Grecia, il salasso era in uso nel periodo di Ippocrate, che cita il salasso.

 

Arcagato, uno dei primi medici greci a praticare a Roma, utilizzò ampiamente il salasso.

 

La popolarità del salasso in Grecia era rinforzata dalle idee di Galeno

C'erano due concetti chiave nel suo sistema di salasso:

  1. Il primo era che il sangue era creato e poi consumato, non circolava e perciò poteva “stagnare” alle estremità.

  2. Il secondo era che il bilancio umorale decideva tra malattia e salute, con i quattro umori che erano

  •  il sangue,

  • la flemma,

  • la bile nera, e

  • la bile gialla,

in parallelo ai quattro classici elementi greci

  • o aria,

  • o acqua,

  • o terra e

  • o fuoco.

Galeno credeva che il sangue fosse l'umore dominante, quello che avesse più bisogno di essere controllato. Al fine di bilanciare gli umori, un medico avrebbe rimosso il sangue in “eccesso” (la pletora) dal paziente.

 

Il Talmud raccomandava di praticare i salassi solo in uno specifico giorno della settimana o in specifici giorni del mese.

 

Simili regole, sebbene meno codificate, si potevano trovare negli scritti cristiani che consigliavano i santi i cui giorni erano favorevoli al salasso.

 

Anche autori musulmani consigliavano il salasso, in particolare per le malattie febbrili. 

Le pratica probabilmente era stata tramandata loro dai Greci; quando le teorie islamiche divennero note nei paesi di lingua latina dell'Europa, il salasso si diffuse maggiormente. Insieme al cauterio, era centrale nella chirurgia araba.

 

Anche dopo che il sistema umorale era caduto in disuso, la pratica venne continuata dai chirurghi e dai barbieri-chirurghi.

 

Sebbene il salasso venisse spesso raccomandato dai medici, veniva applicato dai barbieri.

Questa suddivisione del lavoro condusse alla distinzione tra medici e chirurghi.

 

Il palo a strisce bianche e rosse degli esercizi di barbiere, detto palo del barbiere, ancora oggi in uso in alcuni Paesi, deriva da questa pratica:

  1. il rosso rappresenta il sangue prelevato,

  2. il bianco rappresenta la pinza emostatica utilizzata, e

  3. il palo stesso rappresenta il bastone stretto nella mano del paziente per dilatare le vene.

 

Il salasso veniva usato per “trattare” un'ampia gamma di malattie, divenendo un trattamento standard per quasi ogni disturbo, ed era praticato sia come profilassi che come terapia.

 

La pratica continuò per tutto il Medioevo ma cominciò a essere messa in questione nel XVI secolo, particolarmente nell'Europa settentrionale.

 

Si potevano usare anche le sanguisughe.

 

Il prelievo di così tanto sangue da indurre una sincope (svenimento) era considerato benefico, e molte sessioni venivano concluse solamente quando il paziente cominciava a perdere i sensi.

 

Nel 1844 Joseph Pancoast elencò i vantaggi del salasso in un "Trattato di Chirurgia Operativa”.

Non tutte queste ragioni sono ritenute scorrette ai giorni nostri.

L'apertura dei vasi superficiali allo scopo di estrarre sangue costituisce una delle operazioni più comuni del professionista.

I risultati principali, che otteniamo con ciò, sono:

  1. La diminuzione della massa del sangue, per la quale i vasi capillari o maggiori sovraccaricati di alcune parti affette possono essere alleviati.

  2. La modificazione della forza e della frequenza dell'azione del cuore.

  3. Un cambiamento nella composizione del sangue, che lo rende meno stimolante; la proporzione del siero aumenta dopo il sanguinamento, in conseguenza del fatto che viene ripristinato con maggior facilità rispetto agli altri elementi del sangue.

  4. La produzione della sincope, allo scopo di produrre un improvviso rilassamento generale del sistema.

  5. La derivazione, o estrazione come si sostiene, della forza della circolazione da alcuni degli organi interni, verso la fuoriuscita del vaso superficiale. Queste indicazioni possono essere soddisfatte aprendo una vena oppure un'arteria.

Hacamat, tradotto in italiano significa coppettazione, è il modo in cui viene fatto uscire il sangue dalla superficie di alcune aree del corpo umano.

 

Quali sono i vantaggi di hacamat?

 

Secondo il calendario hijri, quali giorni sono più giusti in ogni mese, quali giorni no?

 

I benefici di hacamat sono numerosi e, per essere efficace, deve essere fatto in giorni specifici, che vengono indicati dalla persona (che deve essere esperta) a cui ci si affida.

 

COME EFFETTUARE IL TRATTAMENTO

Il sangue accumulato sotto la pelle ha la consistenza di una pallina di colore scuro che ha perso la sua qualità del sangue e influisce negativamente sul nostro sistema immunitario, aprendo le porte a molte malattie.

Questo sangue viene prelevato tramite l’hacamat.

Se l’hacamat viene fatto correttamente a intervalli regolari, in intervalli di tempo appropriati, si garantisce che metalli pesanti, tossine, radicali liberi, resti lasciati dai farmaci e ormoni utilizzati nel corpo possano essere eliminati, così il corpo tende ad essere riportato alla sua forma normale.

 

TAGLI REALIZZATI DURANTE IL TRATTAMENTO

Tradizionalmente, il bicchiere realizzato con il corno è ora realizzato con l'aiuto di tazze di vetro o set per il vuoto. L'avvio viene solitamente eseguito con l'aiuto di una lama di rasoio, nelle cliniche con bisturi.

Bisogna anche prestare attenzione che tutti i materiali utilizzati siano usa e getta.

Nel tradizionale hacamat, i bicchieri / tazza in vetro vengono utilizzati per succhiare il sangue.

L'importante è fare eseguire il procedimento da una persona qualificata.

 

QUALI SONO LE AREE?

Sebbene sia di solito applicato dalla regione posteriore, può essere applicato alla regione della testa e ad altri punti di agopuntura del corpo in base alla malattia ed a talune richieste specifiche della persona (ove possibile).

Tuttavia, l'area di applicazione deve essere determinata da chi fa il trattamento.

Vai a VANTAGGI del SALASSO.

 

Referenze:

https://it.wikipedia.org/wiki/Salasso

 

Macchina per salassi con lame:

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Schroepfschnepper_2.JPG

CONTACT

Thanks for submitting!

bottom of page